[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” overlay_opacity=”0.5″ video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text]

Bortolo Fioletti (detto Poldo) nacque a Corteno Golgi (Brescia) il 26 gennaio 1926. Entrò giovanissimo nel gruppo C14 delle Fiamme Verdi e partecipò alla fase conclusiva della seconda battaglia del Mortirolo nella primavera del 1945. Fu ferito e ucciso il primo maggio 1945 a Monno, ultimo giorno di scontri prima dell’entrata in vigore del cessate il fuoco, a guerra finita. In una lettera alla famiglia redatta prima di raggiungere i partigiani in montagna, scrisse: «Cara mamma, non piangere per me. Perdonami e pensa se io fossi tra coloro che martirizzano la nostra gente […]. Io sono qui per nessuna altro scopo che la fede, la giustizia e la libertà, e combatterò sempre per raggiungere il mio ideale […]. Presto verremo giù, e vedrai che uomini giusti saremo! Allora si vivrà con la soddisfazione di vivere e non con l’egoismo di oggi». Con ingenuità e contemporaneamente con grande intensità il giovane Poldo espone alcuni principi che non appartengono solo a lui, ma, anche se in misura diversa, a tutti i partigiani delle FF.VV. È stato insignito della medaglia d’argento al valor militare alla memoria.

fioletti-bortolo
Fonte:http://www.fiammeverdibrescia.it/personaggi/fioletti-bartolo

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]