Salta al contenuto
Grande guerra e resistenza Logo Grande guerra e resistenza Logo
  • PROGETTO
  • TERRITORIO
  • TEMI
    • LUOGHI
    • PERSONAGGI
    • TESTIMONIANZE
  • ITINERARI
    • GRANDE GUERRA
    • RESISTENZA
  • AGENDA
    • APPUNTAMENTI
    • LIBRI
  • MULTIMEDIA
  • FONTI
  • DOWNLOAD
  • CREDITI

SULLE ORME DI DON GIOVANNI ANTONIOLI

  1. Home
  2. SULLE ORME DI DON GIOVANNI ANTONIOLI
SULLE ORME DI DON GIOVANNI ANTONIOLIBeatrice Sandrini2017-09-09T10:06:23+02:00
  • CENNI DI STORIA

  • PERCORSO

  • MAPPA

  • CENNI DI STORIA

BIOGRAFIA DI DON GIOVANNI ANTONIOLI

Don Giovanni è nato a Monno nel 1917.

Le doti naturali di intelligenza viva e di cuore aperto hanno trovato in quel piccolo paese l’opportunità di uno sviluppo meraviglioso. Don Giovanni ha partecipato fin dall’infanzia, insieme alla sua famiglia, alla vita dura dei campi e dei pascoli.

Dopo l’ordinazione sacerdotale nel 1941, egli ha esercitato il suo ministero prima a Pezzo e  poi a Ponte di Legno.

Ha scritto diversi testi tra cui: “L’ospite più strano”, “I sentieri della legna”, “Trattenimenti con Dio”, “Il mio prossimo” e “Il mio paradiso”.

I suoi articoli e i suoi libri sono portatori di un messaggio evangelico, concreto, una risposta all’umano patire.

Ha abitato a Esine per 13 anni e nonostante i problemi di salute la sua porta è sempre stata aperta, anche nei duri tempi di guerra.

Don Giovanni si è spento il 12 Dicembre 1992.

Don Giovanni era figlio della montagna, fedele ai grandi ideali, pronto a  conquistarli nella fatica e nel dolore, ma con la serenità e la fiducia che gli venivano dalla certezza di essersi affidato a quel Dio fedele, col quale egli quotidianamente si intratteneva.

Fonte: Franca Rossetti da “Opera Chiesetta Alpina”

  • PERCORSO

Temp

  • MAPPA

Temp

Cerca

Articoli recenti

  • CENTENARIO BOMBARDAMENTO E DISTRUZIONE DI PONTE DI LEGNO – 27 settembte 2017
  • BOMBARDATA E RISORTA, in memoria dell’impegno di molti
  • Il paese in fiamme
  • Film “LA ROSA BIANCA” Invervento di SAVINO PEZZOTTA
  • UN PROGETTO PER CONOSCERE I LUOGHI ED I SENTIERI
  • INAUGURAZIONE NUOVE PASSERELLE SENTIERO DEI FIORI
  • RICORDO DEI SALVATORI DEGLI EBREI D’APRICA IN AUSTRALIA
  • Benvenuti!

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2017
    • Febbraio 2017
    • Ottobre 2016
    • Agosto 2016

    CONTATTI

    ECOMUSEO ALTAVIA DELL'OGLIO:
    Piazza Vittoria n°1 - 25050 - Vione (Bs) segreteria@ecomuseoaltaviaoglio.org www.ecomuseoaltaviaoglio.org
    tel. 0364 906154 fax 0364 948528

    ECOMUSEO DELLA RESISTENZA:
    Piazza Venturini n°1 - 25040 - Corteno Golgi (Bs) ecomuseodellaresistenza@gmail.com www.ecomusedellaresistenza.it

    © Copyright 2012-2023 | Unione Alta Vallecamonica | All Rights Reserved (Tutti i diritti sono riservati)
    Facebook
    Page load link
    Torna in cima